

Servizi
Oltre ai laboratori educativi e ricreativi, La barchetta di carta offre un’ampia selezione di servizi, pensati per adulti, bambini, insegnanti e scuole.
…per i più piccoli
ANGOLO LETTURA E SPAZIO GIOCO GRATUITI
All’interno dei locali della libreria troverete una piccola biblioteca a misura di bambino, i cui libri per la fascia 0-6 sono stati accuratamente selezionati seguendo le indicazioni fornite dal programma Nati per Leggere.
Inoltre, potrete divertirvi con tanti giochi messi a disposizione sia per i più piccini che per i bimbi più grandi.

PUNTO ALLATTAMENTO E CAMBIO – BABY PIT-STOP
La barchetta di carta è punto allattamento con area fasciatoio, uno spazio da fruire gratuitamente, dove le mamme possono cambiare e allattare i bambini in tutta tranquillità.
La barchetta di carta è ufficialmente Baby Pit -Stop UNICEF. I Baby Pit Stop sono spazi dedicati a tutti i bambini e in cui tutte le mamme, i papà e le famiglie sono i benvenuti.
Prendono il nome dalla nota operazione del “cambio gomme più pieno di benzina” che viene effettuata durante le gare automobilistiche di Formula Uno… e nei “Baby” Pit Stop il cambio riguarda il pannolino e il “pieno” di latte. Attraverso la presenza di questo piccolo spazio protetto all’interno della libreria, vogliamo contribuire a promuovere una città misura di bambini e genitori.
…per i più grandi
Angolo Lettura adulti
Chi dice che una libreria per bambini non possa essere adatta anche agli adulti?
La barchetta di carta offre un angolo lettura attrezzato con tavolini, panche e appendiabiti, dove mamme, papà, insegnanti e tutti coloro che si occupano dei bambini possono trascorrere un piacevole pomeriggio sfogliando riviste e libri dedicati all’infanzia delle più note case editrici.
Ci stiamo attrezzando per mettervi a disposizione un piccolo punto ristoro per prendere un caffè o una tisana.
…idee regalo
Liste nascita o compleanno
Per dare il benvenuto all’ultimo arrivato o per festeggiare un’occasione speciale come il compleanno o il battesimo dei più piccoli, Nadia e la sua squadra offrono la possibilità di stilare una vera e propria lista nascita o compleanno.
Giochi e libri delle migliori case editrici costituiscono il vasto catalogo di proposte offerte.
Iperborea, L’ippocampo, Topipittori, Il Castoro… rappresentano solo alcune tra le case editrici trattate; mentre per quanto riguarda i giochi, il catalogo contiene le proposte dei marchi Moulin Roty, Hape, Ludattica e Headu… e tante altre novità in arrivo!
Buono regalo
Per i gusti più difficili, il buono regalo personalizzabile è l’idea vincente!
Il buono è valido per l’acquisto di libri, giochi e tutti i prodotti di cancelleria che si possono trovare tra gli scaffali de La barchetta di carta.
Book Box… (IN ARRIVO!)
Una scatola piena di…? Ma di libri, naturalmente! Un’idea originale se si vuole fare un regalo speciale. Le proposte sono diverse: Il kit del piccolo lettore, Impariamo a leggere e molte altre ancora. Idee studiate per i bambini e le loro famiglie, per soddisfare i loro bisogni educativi e vincere la sfida, non sempre semplice, di incidere nella loro vita con esperienze di senso e di valore.
…per le scuole
Con l’obiettivo di offrire un supporto a insegnanti, educatori e logopedisti nella ricerca di materiali aggiornati e validi per favorire una didattica innovativa ed inclusiva che tenga conto anche dei bisogni educativi speciali, La barchetta di carta ha pensato a una serie di servizi pensati appositamente per le scuole.
Gite in libreria
Una mattinata all’insegna della cultura, della fantasia e del divertimento!
Oltre a passeggiare tra gli scaffali pieni di libri e giochi, i bambini potranno prendere parte a letture e narrazioni ad alta voce, concordate con gli insegnanti in base all’età e alle esigenze dei piccoli visitatori.
Laboratori e percorsi di educazione alla lettura all’interno degli istituti scolastici
La barchetta di carta può raggiungere i bambini a scuola, organizzando laboratori e percorsi di educazione alla lettura direttamente all’interno degli istituti scolastici.
Diverse le attività che si possono organizzare in base all’ordine e grado della scuola, al numero di classi che si vogliono coinvolgere, al mattino o al pomeriggio, in linea con il programma educativo degli insegnanti.
Guide bibliografiche e forniture di libri
Nadia e la squadra di professionisti di cui si circonda sono sempre pronti a fornire consulenza e bibliografie a tema per insegnanti, genitori, educatori, utili per eventuali approfondimenti scolastici.
Gemellaggi con le scuole per l’infanzia #ioleggoperché
Scuole di Torino, avanti tutta! La barchetta di carta aderisce all’iniziativa #ioleggoperché.
Gemelliamoci per promuovere la lettura e dare un aiuto concreto alle biblioteche scolastiche!

Carta del docente
La barchetta di carta fa parte del circuito Carta del Docente.
